L’AQUILA – Chiude in bellezza il Cus L’Aquila Rugby Femminile che, ieri pomeriggio, sul campo aquilano di Centi Colella ha vinto contro l’Amatori Catania, sigillando il primo campionato col punteggio di 58 a 10.
Sconfitta amara ma dal peso decisivo quella rimediata dalla Paganica Rugby in casa del Civitavecchia, che si impone con il punteggio di 22 a 16 nella penultima giornata del campionato di Serie B. Nonostante una prestazione sottotono rispetto alle recenti uscite, i rossoneri ottengono il punto di bonus difensivo e con esso la certezza matematica della permanenza in categoria, grazie anche alla contemporanea vittoria della Primavera sulla Roma Olimpic.
La partita, disputata in condizioni di grande tensione per entrambe le formazioni, ha visto il Paganica partire male e faticare a entrare in ritmo.
“Non siamo riusciti a mettere in campo quanto preparato – ha ammesso a fine gara coach Rotellini –. Abbiamo sofferto i calci di spostamento dell’apertura avversaria nel primo tempo e commesso troppi errori nella ripresa. Forse i ragazzi hanno sentito la pressione, ma sono certo che nell’ultima gara torneremo a mostrare il nostro vero gioco”.
Con una prestazione brillante e un risultato mai in discussione, la Rugby L’Aquila ha salutato il pubblico dello stadio ‘Tommaso Fattori’ nell’ultima gara casalinga della stagione, superando con un perentorio 48-5 il Villa Pamphili nella XVII giornata del campionato di Serie A.
“Una partita che non aveva valore di classifica, ma che volevamo onorare al massimo – ha dichiarato il presidente Mauro Scopano. – Volevamo chiudere bene davanti al nostro pubblico e ci siamo riusciti, rompendo anche una serie di risultati negativi. I ragazzi hanno risposto con maturità e spirito di squadra. Siamo contenti – ha proseguito il presidente. – Abbiamo dimostrato di poter competere in questa categoria. C’è ancora tanto da fare, ma anche tanta voglia di crescere. La vittoria di ieri è un bel segnale per il futuro.”
Ha vinto anche la Cadetta della Rugby L’Aquila, che nell’incontro di ieri, disputatosi al Fattori, ha superatol’Abruzzo Rebels di Chieti con il punteggio di 38 a 14. I giovani aquilani hanno mostrato buon gioco e un atteggiamento positivo durante tutta la gara, superando un avversario ben organizzato e di buon livello. Di Lorenzo Fontanazza, Simone Caporale, Alessandro Angelucci, Alessio Sciarra e Andrea Mastrantonio (2) le mete neroverdi. A fine gara Andrea Mastrantonio è stato premiato come migliore in campo.
source
⭡ Leggi l’articolo completo.