Nord
Centro
Sud e Isole
Europa
Mondo
Articolo del 30/01/2025 ore 16:10 di Mattia Gussoni Meteorologo
Neve in arrivo, tra poco cadrà di nuovo copiosa!
Nel corso dei prossimi giorni l’arrivo di una serie di impulsi instabili in discesa dal Nord Europa innescherà una nuova fase instabile e dinamica sull’Italia con precipitazioni su molte delle nostre regioni. Complice il leggero calo delle temperature già dalla giornata di Giovedì 30 Gennaio ci aspettiamo le prime nevicate specie sulle montagne di Piemonte, Valle d’Aosta e Liguria con fiocchi a partire dai 900/1000 metri di quota.
E non è finita qui, anzi. Il vero carico abbondante è atteso per Venerdì 31 Gennaio e Sabato 1 Febbraio quando un nuovo ciclone ricolmo di aria fredda darà il via ad una nuova fase di maltempo. Sono previste nevicate intense dapprima su Piemonte, Valle d’Aosta, Valchiavenna, Valtellina, Alpi Orobie con fiocchi a partire dai 1000 metri di quota, in estensione poi a Trentino Alto Adige, Cadore e Friuli Venezia Giulia. La neve imbiancherà dunque località come Breuil Cervinia (AO), Livigno (SO), Madonna di Campiglio (TN), Solda (BZ) e Cortina d’Ampezzo (BL). Entro la fine dell’evento ci aspettiamo circa 15/20 cm di neve fresca oltre i 1200 metri di quota; ed oltre mezzo metro sopra i 1500/2000 metri di quota.
Come sempre raccomandiamo di consultare il bollettino valanghe cliccando QUI; dopo le abbondanti nevicate infatti il rischio sarà molto elevato specie sulle Alpi centrali della Lombardia a causa del manto inconsistente e della quantità di neve caduta in pochissimo tempo per tutto il primo weekend di Febbraio.
PER APPROFONDIRE: Meteo Weekend: tornano i Nubifragi con un Ciclone Mediterraneo, le aree a rischio
Condividi la notizia Facebook X
– P.IVA 05184350287 – Iscrizione registro delle imprese di Padova, 10/01/2019 – R.E.A. 449669 – Gruppo Mefin Srl
Pubblicità:
source
⭡ Leggi l’articolo completo.