Attiva le notifiche per ricevere un avviso ogni volta che viene pubblicato un nuovo articolo in questa sezione.
Vuoi modificare le tue preferenze? Visita la tua area personale
Medici di famiglia, ecco il documento riservato che porta a una svolta epocale | Dataroom, di Milena Gabanelli 
Salva questo articolo e leggilo quando vuoi. Il servizio è dedicato agli utenti registrati.
Trovi tutti gli articoli salvati nella tua area personale nella sezione preferiti e sull'app Corriere News.
L’impatto è stato letale per l’uomo. Inutili i soccorsi del 118 con ambulanza, automedica ed elisoccorso: il ciclista era già morto a causa dei diversi traumi al bacino e al torace. Il conducente si è fermato dopo aver travolto l’anziano
Foto d’archivio
È stato investito da un camion mentre era in sella alla sua bicicletta. L’impatto è stato letale. A morire, poco prima delle 11 di lunedì 3 febbraio, è un uomo di 74 anni. L’incidente è avvenuto sulla strada Padana superiore, all’incrocio con via Primo maggio.
Sul posto si sono subito precipitati i soccorsi del 118 con ambulanza, automedica ed elisoccorso. Ma il ciclista era già morto a causa dei diversi traumi a bacino e torace dopo l’impatto con il tir


A Cernusco sul Naviglio, hinterland nord est di Milano, sono arrivati anche i carabinieri e la polizia locale a cui ora sono affidati i rilievi e i vigili del fuoco per mettere in sicurezza l’area. Il conducente del camion si è fermato dopo aver travolto l’anziano.
Vai a tutte le notizie di Milano
Iscriviti alla newsletter di Corriere Milano
3 febbraio 2025 ( modifica il 3 febbraio 2025 | 16:54)
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Per l'investimento della donna, morta il 23 dicembre, è stato interrogato un operaio. Decisive le telecamere
Per usufruire del servizio di domande e risposte de ilMedicoRisponde è necessario essere registrati al sito Corriere.it o a un altro dei siti di RCS Mediagroup.
Non ricordi le credenziali?
Recupera il tuo account
Ti informiamo che con il tuo piano puoi leggere Corriere.it su 1 dispositivo alla volta
Questo messaggio verrà visualizzato su un altro dispositivo/accesso e tu potrai continuare a leggere le notizie da qui. L'altro dispositivo/accesso rimarrà collegato a questo account. Puoi accedere con il tuo account su tutti i dispositivi che desideri, ma utilizzandoli in momenti diversi secondo il tuo piano di abbonamento.
Perché tu o qualcun altro sta leggendo Corriere.it con questo account su più di due dispositivi/accessi. Il tuo attuale abbonamento permette di leggere Corriere.it solo su due dispositivi in contemporanea (computer, telefono o tablet).
Se sei abbonato con un altro account accedi con le tue credenziali. Se siete in 2 o più che utilizzano lo stesso abbonamento, passa all’offerta Family e condividi l’abbonamento con altre due persone. Altrimenti, fai clic su “Continua a leggere qui” e assicurati di essere l'unica persona che visualizza Corriere.it con questo account.
Ti consigliamo di cambiare la tua password cliccando qui

source
⭡ Leggi l’articolo completo.

Di NewsBot