Secondo quanto riportato dai media, il primo ministro israeliano ha incontrato a Washington il consigliere di Trump, Elon Musk. Una fotografia mostra il Presidente Usa sorridente insieme a Musk e Netanyahu, anche se Trump e Netanyahu si incontreranno ufficialmente solo oggi. L’esercito israeliano ha fatto sapere di aver "eliminato un terrorista" nel nord della Cisgiordania, dopo che l’uomo aveva sparato contro i soldati. 8 i feriti, secondo il Times of Israel
in evidenza
Secondo quanto riportato da numerosi media, il primo ministro israeliano, Benjamin Netanyahu, ha incontrato a Washington il miliardario e consigliere di Donald Trump, Elon Musk. Una fotografia mostra il Presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, sorridente insieme a Musk e Netanyahu, anche se Trump e Netanyahu si incontreranno ufficialmente solo oggi. Non è immediatamente chiaro dove i tre si siano incontrati.
Israele invierà una delegazione in Qatar “alla fine della settimana” per  discutere un cessate il fuoco “esteso”, come previsto dalla seconda  fase dell’accordo con Hamas. Lo ha comunicato l’ufficio del primo  ministro israeliano.
Diversi soldati israeliani sono rimasti feriti in un attacco contro una postazione militare nel villaggio di Tayasir, nel nord della Cisgiordania. Lo riferiscono i media israeliani, mentre le Forze di difesa israeliane (Idf) hanno dichiarato di aver “eliminato il terrorista”. Secondo il Times of Israel, il bilancio è di 8 feriti, di cui 2 in condizioni critiche. 
Il Libano afferma di aver presentato denuncia al Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite con l’accusa di violazione dell’accordo di cessate il fuoco da parte di Israele.
Approfondimenti:
Per ricevere le notizie di Sky TG24:
Il Libano afferma di aver presentato denuncia al Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite con l’accusa di violazione dell’accordo di cessate il fuoco da parte di Israele. Nella dichiarazione del ministero degli Esteri libanese, ripresa da Haaretz, si afferma che il Libano invita il Consiglio di sicurezza e i paesi che sostengono il cessate il fuoco a “prendere una posizione chiara e determinata contro le ripetute violazioni dell’accordo da parte di Israele”.
Il portavoce di Hamas, Hazem Qassem, ha affermato che “Israele continua a ostacolre l’attuazione del percorso umanitario nell’ambito dell’accordo di cessate il fuoco”. Lo riporta Haaretz. Secondo lui, Israele insiste nell’impedire l’ingresso di aiuti umanitari essenziali come tende, gas e attrezzature pesanti che aiuterebbero a rimuovere le macerie. Ha aggiunto che Hamas chiede ai mediatori “di intervenire e occuparsi dei problemi con l’attuazione del protocollo umanitario nell’accordo di cessate il fuoco”.
“L’Iran non è mai stato alla ricerca di armi nucleari e non lo farà mai”. Lo ha affermato Ali Shamkhani, consigliere della Guida suprema iraniana Ali Khamenei, riaffermando la determinazione del Paese rispetto a un programma nucleare pacifico e sottolineando l’adesione di Teheran agli impegni internazionali. Lo riporta Irna. “Siamo determinati a opporci alle eccessive richieste delle potenze globali passive e che rompono le promesse e a costringerle a rispettare i diritti legali dell’orgoglioso popolo iraniano”, ha aggiunto Shamkhani durante una visita all’Organizzazione dell’Iran per l’energia atomica, facendo riferimento al ritiro degli Usa dal patto sul nucleare iraniano (Jcpoa) del 2015 firmato con Francia, Gran Bretagna, Germania, Cina e Russia. Mentre per ora i tentativi di rilanciare l’accordo non hanno portato a risultati, il ministero degli Esteri di Teheran ha annunciato in una nota che “non sono state apportate modifiche” rispetto alla gestione della questione nucleare e ha confermato che continua a portare avanti i colloqui come in passato e che il Consiglio Supremo per la Sicurezza Nazionale dell’Iran è ancora responsabile della strategia negoziale e del coordinamento tra le istituzioni competenti.
C’è “la consapevolezza che da ora in avanti vivremo sempre circondati dall’odio e dalla paura, che l’irrazionalità è più forte della razionalità, che dovremmo sempre stare in guardia di fronte una possibile esplosione di violenza, che dovremmo passare il tempo a sperare che non accada di nuovo”. A dirlo, in un’intervista a Repubblica, lo scrittore israeliano David Grossman parlando della sua poesia, diventata anche un rap. “Questo vale per entrambi i lati: ed è una cosa che per me è molto difficile ammettere – continua – . Ho passato la vita a scrivere e attraverso la scrittura a cercare di capire l’altro: ora ho raggiunto il punto in cui non ce la faccio più. Questa poesia è il mio urlo”. Il cessate il fuoco in corso non le dà un briciolo di speranza? “Probabilmente questo cessate il fuoco sarà l’inizio di una soluzione – risponde – non perché questo governo in Israele davvero la voglia, ma perché la pressione di Trump sarà insostenibile e il governo dovrà cedere”.
È aumentato a otto feriti il bilancio dell’attacco di questa mattina contro un posto di blocco israeliano vicino al villaggio di Tayasir, nel nord della Cisgiordania: lo riporta il Times of Israel. Due dei feriti sono in condizioni critiche. Un uomo armato ha aperto il fuoco nel checkpoint ed è stato ucciso da un militare. Per il momento l’esercito (Idf) non ha confermato il numero dei feriti.
L’Iran ha avviato una grande esercitazione militare, denominata ‘Eqtedar 1403’ (Autorità 1403), nelle regioni del sud ovest e del centro del Paese. Lo riferisce Mehr, aggiungendo che l’esercitazione coinvolge le forze aeree della Repubblica islamica e sono in programma “operazioni di scoperta, identificazione, intercettazione e distruzione degli obiettivi ostili del nemico”. Si tratta della seconda fase di un’esercitazione militare avviata il 24 gennaio scorso vicino allo Stretto di Hormuz, che aveva coinvolto la Marina iraniana.
L’esercito israeliano (Idf) ha “eliminato un terrorista” nella zona di Tayasir, nel nord della Cisgiordania, dopo che l’uomo aveva sparato contro i soldati di una postazione militare locale: lo ha reso noto l’Idf su Telegram. Secondo il Times of Israel, l’attacco è avvenuto contro un posto di blocco e sono rimaste ferite almeno sette persone, di cui due sono in condizioni critiche. Il giornale riporta inoltre che prima di essere ucciso da un soldato israeliano, l’uomo era riuscito ad entrare in una postazione di vedetta del checkpoint.
Sui social circola una fotografia che mostra il Presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, sorridente insieme a Musk e Netanyahu, anche se Trump e Netanyahu si  incontreranno ufficialmente solo oggi.
Israele invierà una delegazione in Qatar “alla fine della settimana” per discutere un cessate il fuoco “esteso”, come previsto dalla seconda fase dell’accordo con Hamas. Lo ha comunicato l’ufficio del primo ministro israeliano. La mossa fa seguito ai colloqui a Washington tra il primo ministro israeliano e alti funzionari statunitensi. Successivamente Benjamin Netanyahu “convocherà il Gabinetto di Sicurezza per discutere le posizioni di Israele”, si legge nel comunicato.
Benjamin Netanyahu ha incontrato a Washington il miliardario e consigliere di Donald Trump, Elon Musk, nonostante le recenti polemiche per il suo apparente saluto nazista, dalle quali comunque il primo ministro israeliano lo aveva difeso. Lo riportano alcuni media, anche israeliani. Sui social, compresa la piattaforma X, circola una fotografia in cui si vede Trump unirsi alla coppia, anche se lui e Netanyahu  si incontreranno ufficialmente solo oggi. 
Secondo quanto riportato da numerosi media, il primo ministro israeliano, Benjamin Netanyahu, ha incontrato a Washington il miliardario e consigliere di Donald Trump, Elon Musk. Una fotografia mostra il Presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, sorridente insieme a Musk e Netanyahu, anche se Trump e Netanyahu si incontreranno ufficialmente solo oggi. Non è immediatamente chiaro dove i tre si siano incontrati.
Secondo quanto riportato dai media, il primo ministro israeliano ha incontrato a Washington il…
Un drone ha colpito uno scuolabus nella zona di Zaporizhzhia occupata dai russi, ferendo cinque…
L’accordo tra la Russia e la Bielorussia è stato stipulato a dicembre dello scorso annoeper…
A meno di tre settimane dalle elezioni legislative, la maggior parte dei conservatori si sta…
Da sabato l’isola è al centro di un’intensa attività sismica. Non escluso l’arrivo di un…
Per il consumatore clicca qui per i Moduli, Condizioni contrattualiPrivacy & Cookiesinformazioni sulle modifiche contrattuali o per trasparenza tariffariaassistenza e contatti. Tutti i marchi Sky e i diritti di proprietà intellettuale in essi contenuti, sono di proprietà di Sky international AG e sono utilizzati su licenza. Copyright 2025 Sky Italia – Sky Italia Srl  Via Monte Penice, 7 – 20138 Milano P.IVA 04619241005. SkyTG24: ISSN 3035-1537 e SkySport: ISSN 3035-1545. Segnalazione Abusi

source
⭡ Leggi l’articolo completo.

Di NewsBot