Home » Calcio e altri Sport » Calcio » Serie A » Risultati e Classifica Serie A » Risultati Serie A, classifica/ Diretta gol live score: pari nel derby di Milano! (2 febbraio 2025)
Stefan De Vrij e Yann Aurel Bisseck esultano con l’Inter (Foto ANSA)
Il derby di Milano numero 242 termina in parità, 1-1, un risultato che rallenta le ambizioni di entrambe le squadre. Il Milan passa in vantaggio con Reijnders al 45’ su una respinta di Sommer, ma nella ripresa l’Inter spinge alla ricerca del pareggio. Maignan respinge un tentativo di Lautaro, e il palo ferma più volte le conclusioni di Bisseck, Thuram e Dumfries. Alla fine, De Vrij pareggia al 93’ su assist di Zalewski, siglando il definitivo 1-1. (agg. di Fabio Belli)
RISULTATI SERIE A, CLASSIFICA/ Vince il Bologna! Diretta gol live score (oggi 1 febbraio 2025)
Nella 23ª giornata di Serie A, la Fiorentina supera il Genoa 2-1 e si rilancia nella corsa Champions, salendo a 39 punti in attesa del recupero con l’Inter. Al Franchi, Kean sblocca il match al 9’ con una splendida girata su assist di Mandragora, mentre al 30’ Gudmundsson raddoppia con un sinistro deviato da Vasquez. Nella ripresa, De Winter accorcia di testa al 55’, ma la Viola gestisce il vantaggio con i cambi e porta a casa tre punti preziosi. (agg. di Fabio BellI)
RISULTATI SERIE A, CLASSIFICA/ Vince il Genoa! Diretta gol live score (oggi 27 gennaio 2025)
I risultati Serie A ci dicono che la Juventus rischia il crollo ma rinasce, stende l’Empoli per 4-1 e si rimette in corsa per un posto in Champions League. Dopo 3 minuti la grande beffa: all’Allianz Stadium i toscani vanno in vantaggio e il gol lo firma ovviamente l’ex Mattia De Sciglio. La Juventus si vede anche assegnare un calcio di rigore contro; il Var lo cancella ma è solo al 61’ che la Vecchia Signora reagisce. L’uomo del destino è Randal Kolo Muani: il francese non solo pareggia i conti, ma tre minuti più tardi realizza addirittura il gol del ribaltone.
RISULTATI SERIE A, CLASSIFICA/ La Fiorentina sbanca l’Olimpico! Diretta gol live score (oggi 26 gennaio 2025)
Poco dopo entra Dusan Vlahovic, alla terza panchina consecutiva in Serie A: il serbo approfitta della superiorità numerica per l’espulsione di Maleh e al 90’ chiude i conti tornando al gol dopo tanto tempo, nel recupero tocca a Francisco Conceiçao trovare addirittura il poker. Bene dunque la Juventus nonostante ci sia ancora qualcosa da sistemare, adesso per i risultati Serie A tocca alla Fiorentina rispondere e i viola, che non sono in un periodo straordinario, ospitano il Genoa in attesa che arrivi la grande serata con Milan Inter e Roma Napoli, per una domenica davvero straordinaria. (agg. di Claudio Franceschini)
Finalmente in compagnia dei risultati Serie A, in attesa dei botti di tardo pomeriggio e sera si gioca anche un’intrigante Fiorentina Genoa, che mette Raffaele Palladino a confronto con una parte importante del suo passato. L’attaccante, all’epoca ventiquattrenne, arrivava da due stagioni alla Juventus in cui, grazie ai fatti di Calciopoli, aveva trovato spazio lanciando la sua carriera; in particolare aveva fatto bene nell’anno bianconero in Serie B, segnando 8 gol. A caccia di crescita dopo la transizione, la Juventus nell’estate 2008 aveva deciso di puntare su Amauri e Fabio Quagliarella e lo aveva così venduto al Genoa: con la maglia del Grifone Palladino ha giocato due anni e mezzo, sotto la guida di Gian Piero Gasperini.
Con l’esonero di quest’ultimo e l’avvento di Davide Ballardini, gli spazi per Palladino si erano ridotti e così a gennaio 2011 era finito al Parma; nel Genoa è tornato sei anni più tardi, riuscendo infine a totalizzare 82 presenze e 7 gol (tutti in Serie A tra 2008 e 2010). Un’esperienza che gli è sicuramente servita; Palladino non è mai stato un attaccante con tante reti nei piedi e dunque possiamo dire che abbia fatto bene, adesso ritrova il Genoa da avversario e, dopo aver vinto sul campo della Lazio, cerca un altro successo per risalire la corrente. Parola ai campi: per i risultati Serie A si comincia a giocare! (agg. di Claudio Franceschini)
È una domenica, quella dei risultati Serie A, davvero straordinaria: la 23^ giornata prosegue con quattro partite e il finale sarà pazzesco, perché alle ore 18:00 avremo il derby Milan Inter, il terzo stagionale, mentre alle ore 20:45 saremo all’Olimpico per Roma Napoli. Non solo: la domenica sarà inaugurata da Juventus Empoli che è il lunch match delle ore 12:30, e alle ore 15:00 vivremo un’altra partita interessante e importante per la classifica come Fiorentina Genoa. Insomma: di carne al fuoco nei risultati Serie A di oggi ne abbiamo in abbondanza, inevitabilmente il discorso principale lo facciamo sulla stracittadina di Milano.
Dopo aver perso i sei derby precedenti, in questa stagione il Milan ha piazzato la doppia zampata, e sempre con gli effetti speciali: prima il gol di Matteo Gabbia per dare la vittoria in campionato, poi la clamorosa rimonta da 0-2 a 3-2 andando a vincere la Supercoppa a Riyadh. L’Inter è messa meglio in classifica, il Milan vince i derby: per ora lo scenario è questo, ma oggi i nerazzurri sanno di avere una grande occasione per riportarsi sotto al Napoli, che virtualmente avrebbe gli stessi punti in classifica sempre ammettendo che i nerazzurri battano la Fiorentina nel recupero. Vedremo allora, certamente gli spunti per oggi nei risultati Serie A non mancano.
Come detto, i risultati Serie A ci presentano un altro big match allo stadio Olimpico: la Roma sembra essere in ripresa, è tornata a vincere in trasferta contro l’Udinese e ha trovato una sorta di continuità nei suoi risultati, certo siamo ancora lontani da certi standard cui i giallorossi ci avevano abituato ma di sicuro Claudio Ranieri ha fatto un bel lavoro nel restituire fiducia al gruppo, chiaramente la partita di questa sera è complicatissima perché il Napoli sta volando, e ha dimostrato di non temere nemmeno le sfide dirette se è vero che ha battuto consecutivamente l’Atalanta a Bergamo e la Juventus in rimonta, dunque la Roma deve fare i conti con una corazzata che non conosce soste.
A proposito della Juventus, i bianconeri hanno perso la prima partita in campionato al Diego Armando Maradona giocando, ancora una volta, un secondo tempo assolutamente non all’altezza dopo essere partiti molto bene: troppe le occasioni lasciate per strada da Thiago Motta, ma chissà che il fatto di aver visto spezzata l’imbattibilità possa ora fungere da incentivo per essere meno conservativi e osare di più, del resto qualcosa dovrà cambiare se la Juventus vorrà realmente correre per un posto nella prossima Champions League, traguardo in questo momento non troppo alla portata.
RISULTATO FINALE Juventus Empoli 4-1 4′ De Sciglio (E), 61′ Kolo Muani (J), 64′ Kolo Muani (J), 90′ Vlahovic (J), 92′ F. Conceiçao (J)
RISULTATO FINALE Fiorentina Genoa 2-1 – 9′ Kean (F), 30′ Gudmundsson (F), 55′ De Winter (G)
RISULTATO FINALE Milan Inter 1-1 – 45′ Reijnders (M), 90′+3 De Vrij (I)
Ore 20:45 Roma Napoli
CLICCA QUI PER LA CLASSIFICA SERIE A
il Quotidiano Approfondito con le ultime news online
P.IVA: 06859710961

Accedi al tuo account




Fill the forms bellow to register



Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

source
⭡ Leggi l’articolo completo.

Di NewsBot