Trump-Netanyahu sulla «fase due». Il piano del presidente Usa: totale controllo di Gaza. «Trasferimento permanente dei palestinesi»
Salva questo articolo e leggilo quando vuoi. Il servizio è dedicato agli utenti registrati.
Trovi tutti gli articoli salvati nella tua area personale nella sezione preferiti e sull'app Corriere News.
Le notizie di giovedì 6 febbraio sul conflitto in Ucraina, in diretta. Media: «La prossima settimana il Piano di pace Usa»
Negli anni 30 «anziché la cooperazione, a prevalere fu il criterio della dominazione. E furono guerre di conquista. Fu questo il progetto del Terzo Reich in Europa. L’odierna aggressione russa all’Ucraina è di questa natura». Lo ha detto il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, in un discorso all’università di Marsiglia.
Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha prorogato la legge marziale e la legge sulla mobilitazione dall’8 febbraio al 9 maggio. Ne ha dato notizia il quotidiano Ukrainska Pravda. La legge sulla mobilitazione è stata approvata a maggio del 2024 e ha introdotto alcuni cambiamenti nelle norme sulla coscrizione. Tra l’altro, prevede che gli uomini tra i 25 e i 60 anni si registrino in un database elettronico da cui la Difesa può attingere in caso di necessità. Nonostante la legge lo imponga, non sono pochi gli uomini che tentato di sfuggire all’obbligo, tanto che l’esercito ha creato squadre di militari incaricati di scovare i renitenti.
L’inviato speciale del presidente degli Stati Uniti per l’Ucraina e la Russia, Keith Kellogg, andrà in Ucraina dopo la Conferenza sulla sicurezza di Monaco. La visita è prevista per il 20 febbraio. Lo riferisce Rbc Ucraina citando fonti dell’ufficio del presidente.
Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha annunciato la restituzione di 150 prigionieri di guerra ucraini detenuti dalla Russia.
La portavoce del ministero degli Esteri russo, Maria Zakharova, non è rimasta sorpresa dalla richiesta del Consiglio per la sicurezza nazionale della Casa Bianca degli Stati Uniti sotto forma di terre rare provenienti dall’Ucraina per compensare il sostegno fornito a Kiev. «Ecco perché è necessario controllare il prezzo del cibo prima di mangiarlo», ha commentato la diplomatica sul suo canale Telegram.
Keith Kellogg, l’inviato del presidente americano Donald Trump, ha detto che discuterà con gli alleati le sue proposte per mettere fine al conflitto in Ucraina in occasione della Conferenza sulla sicurezza di Monaco, in programma dal 14 al 16 febbraio. «Sono contento di annunciare la mia partecipazione alla conferenza come inviato del presidente per la Russia e l’Ucraina, e attendo di discutere l’obiettivo di Donald Trump di mettere fine alla sanguinosa e dispendiosa guerra in Ucraina», ha scritto Kellogg sul suo profilo X. «Incontrerò gli alleati che sono pronti a lavorare con noi», ha aggiunto.
6 febbraio, 00:04 – Aggiornata il 6 febbraio, 03:21
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Idea folle o messaggio a Israele e Arabia
Per usufruire del servizio di domande e risposte de ilMedicoRisponde è necessario essere registrati al sito Corriere.it o a un altro dei siti di RCS Mediagroup.
Non ricordi le credenziali?
Recupera il tuo account
Ti informiamo che con il tuo piano puoi leggere Corriere.it su 1 dispositivo alla volta
Questo messaggio verrà visualizzato su un altro dispositivo/accesso e tu potrai continuare a leggere le notizie da qui. L'altro dispositivo/accesso rimarrà collegato a questo account. Puoi accedere con il tuo account su tutti i dispositivi che desideri, ma utilizzandoli in momenti diversi secondo il tuo piano di abbonamento.
Perché tu o qualcun altro sta leggendo Corriere.it con questo account su più di due dispositivi/accessi. Il tuo attuale abbonamento permette di leggere Corriere.it solo su due dispositivi in contemporanea (computer, telefono o tablet).
Se sei abbonato con un altro account accedi con le tue credenziali. Se siete in 2 o più che utilizzano lo stesso abbonamento, passa all’offerta Family e condividi l’abbonamento con altre due persone. Altrimenti, fai clic su “Continua a leggere qui” e assicurati di essere l'unica persona che visualizza Corriere.it con questo account.
Ti consigliamo di cambiare la tua password cliccando qui

source
⭡ Leggi l’articolo completo.

Di NewsBot