Freddo e neve in arrivo. Nel fine settimana si assisterà a un generale peggioramento delle condizioni meteorologiche, con temperature più rigide, soprattutto nel Nord Italia, e possibili nevicate fino a quote piuttosto basse tra Piemonte e Liguria. A partire dalla serata di venerdì 7 febbraio, correnti fredde di origine polare discenderanno verso lo Stivale portando aria gelida, precipitazioni e neve. Atteso maltempo anche al sud con fenomeni intensi e locali nubifragi in particolare su Sicilia e Calabria. Ecco tutto quello che c’è da sapere
L’anticiclone delle Azzorre continuerà a farsi sentire anche nella mattinata di venerdì 7 febbraio, con tempo stabile e soleggiato quasi ovunque. Durante la giornata, si verificherà un graduale aumento della nuvolosità, in particolare sul fianco occidentale, con qualche possibile piovasco. In serata, si prevede l’arrivo della perturbazione, che causerà maltempo per tutta la giornata di sabato 8 febbraio e di domenica 9 febbraio, con piogge e nevicate anche a bassa quota.
Per approfondire:
Meteo, weekend all’insegna del maltempo: neve in arrivo anche in pianura
- Nord: Al mattino, tempo stabile su tutte le regioni con cieli poco nuvolosi e nubi sulla pianura Padana. Al pomeriggio, attesi locali fenomeni sulle Alpi occidentali con neve dai 600 metri. Tra la serata e la nottata si assisterà a un peggioramento sulle aree a Nord-Ovest con neve fino in collina
- Centro: Tempo stabile su tutte le regioni con cieli sereni e qualche velatura. Durante il pomeriggio si verificherà un aumento della nuvolosità, soprattutto tra Marche, Abruzzo e sulle coste tirreniche, ma senza fenomeni di rilievo associati. Tra la serata e la notte, possibili piovaschi sulle coste tirreniche
- Sud e Isole: Tempo per lo più asciutto al mattino sulle regioni del Sud, con qualche nuvola. Al pomeriggio, le condizioni meteorologiche peggioreranno, con locali piogge sulle isole maggiori e tra Puglia e Basilicata. Tra la serata e la notte, piogge sparse in arrivo su Calabria e isole maggiori, con fenomeni anche intensi sulla Sicilia. Tempo asciutto con cieli nuvolosi sulle altre regioni
Il maltempo di sabato 8 porterà abbondanti nevicate tra la notte e la prima parte della giornata fin sulle pianure del Piemonte, con possibili fiocchi a Torino, Cuneo, Biella e Vercelli. Neve anche a quote collinari invece su Valle d’Aosta, Lombardia – con possibili fiocchi a Varese e Sondrio – e anche in Liguria. Nelle regioni centrali tirreniche, Toscana e Lazio, invece sono attesi forti temporali e precipitazioni. Oltre alla neve, è previsto anche un generale calo termico, con temperature di qualche grado sotto la media, e un clima decisamente invernale per l’Italia. Tempo più stabile invece sul versante adriatico
Il maltempo non si arresterà neppure nella giornata di domenica 9 febbraio. Nonostante un lieve aumento delle temperature, sono previste possibili nevicate a quote di bassa montagna e piogge al Nord e nelle aree tirreniche. Possibili precipitazioni anche sulle isole maggiori, con fenomeni localmente intensi
Per il consumatore clicca qui per i Moduli, Condizioni contrattuali, Privacy & Cookies, informazioni sulle modifiche contrattuali o per trasparenza tariffaria, assistenza e contatti. Tutti i marchi Sky e i diritti di proprietà intellettuale in essi contenuti, sono di proprietà di Sky international AG e sono utilizzati su licenza. Copyright 2025 Sky Italia – Sky Italia Srl Via Monte Penice, 7 – 20138 Milano P.IVA 04619241005. SkyTG24: ISSN 3035-1537 e SkySport: ISSN 3035-1545. Segnalazione Abusi
source
⭡ Leggi l’articolo completo.