Moratti, Della Valle e Tronchetti Provera tra i bersagli della truffa con il nome di Crosetto. «Può capitare, sembrava tutto vero»
Salva questo articolo e leggilo quando vuoi. Il servizio è dedicato agli utenti registrati.
Trovi tutti gli articoli salvati nella tua area personale nella sezione preferiti e sull'app Corriere News.
Le notizie di domenica 9 febbraio sul conflitto tra Israele e Hamas, in diretta
La soldatessa israeliana Karina Ariev, liberata due settimane fa dopo quasi 16 mesi nelle mani di Hamas a Gaza, ha lanciato un appello per il ritorno a casa di tutti gli ostaggi ancora prigionieri, sottolineando la necessità di «una
leadership forte» per «passare dalla prima alla seconda fase dell’accordo». In
un video trasmesso durante la manifestazione settimanale a Tel Aviv, la giovane ha parlato dell’«immenso sostegno» ricevuto dalle dimostrazioni durante la sua prigionia: «La vostra lotta mi ha salvato. Mi ha dato speranza e fede che sarei tornata a casa». Ariev ha esortato la folla a non fermarci, «ci sono ancora ostaggi che devono tornare a casa e dobbiamo fare tutto il possibile per riportarli indietro. Siamo le loro voci, la loro speranza», ha aggiunto, sottolineando il suo impegno per «riportarli tutti a casa».
L’ambasciatore israeliano presso le Nazioni Unite, Danny Danon, ha esortato il Segretario generale dell’Onu Antonio Guterres di «condannare inequivocabilmente il trattamento crudele e disumano degli ostaggi da parte di Hamas», dopo che tre rapiti sono stati rilasciati a Gaza in condizioni emaciate dopo 491 giorni di prigionia. Danon ha anche invocato la «liberazione incondizionata dall’inferno di Gaza» dei restanti ostaggi rapiti il 7 ottobre 2023.
9 febbraio, 00:22 – Aggiornata il 9 febbraio, 00:47
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Le manifestazioni giungono in vista delle elezioni in programma per il 23 febbraio
Per usufruire del servizio di domande e risposte de ilMedicoRisponde è necessario essere registrati al sito Corriere.it o a un altro dei siti di RCS Mediagroup.
Non ricordi le credenziali?
Recupera il tuo account
Ti informiamo che con il tuo piano puoi leggere Corriere.it su 1 dispositivo alla volta
Questo messaggio verrà visualizzato su un altro dispositivo/accesso e tu potrai continuare a leggere le notizie da qui. L'altro dispositivo/accesso rimarrà collegato a questo account. Puoi accedere con il tuo account su tutti i dispositivi che desideri, ma utilizzandoli in momenti diversi secondo il tuo piano di abbonamento.
Perché tu o qualcun altro sta leggendo Corriere.it con questo account su più di due dispositivi/accessi. Il tuo attuale abbonamento permette di leggere Corriere.it solo su due dispositivi in contemporanea (computer, telefono o tablet).
Se sei abbonato con un altro account accedi con le tue credenziali. Se siete in 2 o più che utilizzano lo stesso abbonamento, passa all’offerta Family e condividi l’abbonamento con altre due persone. Altrimenti, fai clic su “Continua a leggere qui” e assicurati di essere l'unica persona che visualizza Corriere.it con questo account.
Ti consigliamo di cambiare la tua password cliccando qui

source
⭡ Leggi l’articolo completo.

Di NewsBot