Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento “Consentless” a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.
Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l’Informativa Privacy.
Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno
Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it
Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.
Se hai cambiato idea e non ti vuoi abbonare, puoi sempre esprimere il tuo consenso ai cookie di profilazione e tracciamento per leggere tutti i titoli di ANSA.it e 10 contenuti ogni 30 giorni (servizio base):
Se accetti tutti i cookie di profilazione pubblicitaria e di tracciamento, noi e 750 terze parti selezionate utilizzeremo cookie e tecnologie simili per raccogliere ed elaborare i tuoi dati personali e fornirti annunci e contenuti personalizzati, valutare l’interazione con annunci e contenuti, effettuare ricerche di mercato, migliorare i prodotti e i servizi.Per maggiori informazioni accedi alla Cookie Policy e all’Informativa Privacy.
Per maggiori informazioni sui servizi di ANSA.it, puoi consultare le nostre risposte alle domande più frequenti, oppure contattarci inviando una mail a register@ansa.it o telefonando al numero verde 800 938 881. Il servizio di assistenza clienti è attivo dal lunedì al venerdì dalle ore 09.00 alle ore 18:30, il sabato dalle ore 09:00 alle ore 14:00.
Temi caldi
Sezioni
Canali
Regioni
Siti internazionali
In Kosovo aperti i seggi per le elezioni parlamentari
In evidenza
In evidenza
Temi caldi
BELGRADO, 09 febbraio 2025, 07:01
Redazione ANSA
Condividi
© ANSA/EPA
In Kosovo alle 7 (stessa ora italiana) si sono aperti i seggi per le elezioni parlamentari, che vedono favorito il partito ‘Vetevendosje’ (Autodeterminazione, VV, sinistra nazionalista) del premier uscente Albin Kurti. Un voto che si tiene in una situazione di grande incertezza sul futuro del Paese, e insieme di persistente stallo nel dialogo sulla normalizzazione dei rapporti con la Serbia, dal cui esito dipende in larga parte il percorso di integrazione europea sia per Pristina che per Belgrado.
Stando ai pochi sondaggi della vigilia, il partito di Kurti, pur dato per vincente, dovrebbe attestarsi a percentuali inferiori al 50,2% ottenuto nelle ultime parlamentari del 2021.
All’opposizione sono tre le formazioni principali, tutte su posizioni di destra o centrodestra – il Partito democratico del Kosono (Pdk), la Lega democratica del Kosovo (Ldk) e una coalizione guidata da Alleanza per il futuro del Kosovo ( (Aak) alla quale aderiscono l’Iniziativa socialdemocratica (Nisma) e la Lista conservatrice del Kosovo (Lkk).
A dominare la campagna elettorale sono stati i temi economici e la lotta alla corruzione, con la questione del dialogo con la Serbia relegata in secondo piano. A rappresentare i serbi, la minoranza più consistente del Paese con circa 100 mila abitanti su una popolazione di quasi 2 milioni di persone, vi sono sei formazioni, anche se il maggiore e principale partito è Srpska Lista (SL), strettamente legato a Belgrado e al presidente Aleksandar Vucic. Obiettivo di tale formazione è conquistare nuovamente tutti i dieci seggi spettanti per legge alla popolazione serba locale. Nel parlamento di 120 seggi, 20 vengono assegnati a rappresentanti delle varie minoranze, metà dei quali ai serbi.
I poco più di 2 milioni di elettori (dei quali 105 mila all’estero) possono scegliere fra 1.280 candidati in rappresentanza di 28 fra partiti, coalizioni e liste civiche.
Per la prima volta votano 100 mila giovani. A monitorare la consultazione, con i seggi che chiuderanno alle 19, sono un centinaio di osservatori della Ue.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA
Da non perdere
Condividi
07:01
06:44
06:06
03:39
03:08
01:39
00:20
17:49
Condividi articolo
O utilizza
Newsletter ANSA
Veloci, dettagliate, verificate. Nella tua casella mail.
Periodicità quotidiana – Iscrizione al Registro della Stampa presso il Tribunale di Roma n. 212/1948
P. Iva IT00876481003
Copyright 2025 © ANSA
Tutti i diritti riservati
Sezioni
Canali
Regioni
Siti internazionali
Link utili
Certificazione ISO 9001
I “processi di Produzione, distribuzione e pubblicazione di notizie giornalistiche in formato multimediale, servizi di informazione e comunicazione giornalistica” ANSA sono certificati in alla normativa internazionale UNI ENI ISO 9001:2015.
Politica per la qualità
Ultima ora
07:01
06:44
06:06
03:39
03:08
01:39
00:58
00:20
source
⭡ Leggi l’articolo completo.