CREMONA VS TRAPANI: DIRETTA
2Q Live – Che ripartenza della Shark: Horton, poi la tripla di Petrucelli e un 5-0 in un minuto che porta la gara sul 21-30 al 11'. Zampini bravissimo a trovare sotto Poser, fallo e due liberi a segno. Poi Burns, controparziale di 4-0. Corre benissimo il campo Chris Horton che realizza altri due punti. La Vanoli risponde colpo su colpo, bomba di Willis del 28-32, timeout Repesa con 7:30.
In uscita Alibegovic appoggia due punti, i granata provano a schierare una zona ma Nikolic punisce subito da tre, Cremona è 5/12 dalla distanza fino adesso. E sono sei le triple, ancora timeout Repesa, tripla Lacey del 34-34. L'uscita è un altro incubo, furto Zampini e schiacciata. La risposta è di Stefano Gentile che si alza dalla media per il 36-36 al 15'.
DAVIS! Bomba in transizione e la Vanoli torna a +3. Trapani non riesce a costruire buone azioni in attacco, Nikolic inchioda il +5, Cremona con un'altra intensità in questa fase di partita. Persa di JD Notae e coach Repesa ne cambia due. Cosa ha fatto Alibegovic? Rimbalzo difensivo, coast-to-coast e schiacciatone del -3. Trova spazio da sotto Joens, nuovo +5 sul 43-38 al 18'. Spettacolare John Petrucelli, tripla dal palleggio per l'ex Germani. Dall'altra parte tutto troppo facile per Davis che si libera e serve Jones per la schiacciata. Piazzato sbagliato da Pleiss. Incredibile Robinson che si prede la palla in contropiede, una persa che porta al 2+1 di Davis dall'altra parte. A 8 secondi dalla fine fallo sul tiro da tre di Galloway, 3/3 per lui. Si chiude 48-44 il primo tempo, insegue Trapani.
1Q 21-25 – Parte fortissima Cremona con un 5-0 firmato da Nikolic e la tripla di Owens. Alibegovic segna i primi due punti per la Shark, poi gioco fermo per un colpo subito da Corey Davis che si riprende. Petrucelli firma il -1, ma la risposta è di Willis: 7-4 al 2'. Bomba di Petrucelli che difende forte su Willis, ma l'ex Pistoia riesce a replicare dall'altra parte con la bomba del 10-7. Justin Robinson attacca il ferro, fallo subito e avrà due liberi. Bella giocata di Pleiss in transizione, il lungo tedesco firma il primo sorpasso Shark. Ma Willis è caldissimo, altro piazzato dal palleggio per il 12-11 al 5'.
Grande azone di Trapani, Petrucelli scarica per la tripla di Alibegovic. Willis forza ancora, questa volta air ball.
Tocca il +3 la Shark, ma Federico Zampini impatta con la tripla del 15-15 quando mancano tre minuti alla fine del quarto. Rossato riporta i suoi avanti con due tiri liberi. Pareggia Dreznjak a gioco fermo, ma si accende anche Galloway. Grande risposta di Poser dal post, 19-19 al 8'.
Mini allungo di Trapani con un 6-0 di break, dopo il canestro di Horton la schiacciata di Yeboah in transizione per il 19-25 con 50 secondi sul corometro. Ci prova anche Rossato, errore anche per l'ex Scafati che non riesce a segnare neanche nell'azione successiva. Zampini si prende un fallo con 1.8 secondi e avrà due liberi. Fa 2/2. Si chiude 21-25 il primo quarto.
– preview –
L'ultima gara in programma per la 19esima giornata di serie A vede la Vanoli Basket Cremona, dopo la sconfitta di Reggio Emilia, ospitare la Trapani Shark, che viene dal k.o. di Trento, nel posticipo del 19° turno, prima della sosta per la Coppa Italia e la finestra delle Nazionali FIBA. Arbitri: Mark Bartoli, Daniele Valleriani, Gianluca Capotorto.
Dove si gioca: al PalaRadi di Cremona domenica 9 febbraio 2025 con palla a due alle ore 20.00.
Dove vederla: diretta streaming DAZN ed Eurosport 1. Aggiornamenti in tempo reale su questa pagina con la nostra diretta testuale.
L’ANDATA – La Shark ha conquistato il match di andata, giocato domenica 1° dicembre 2024 nel corso della 9ª giornata, con il punteggio finale di 79-73 dopo un tempo supplementare. Decisivi i canestri di Galloway (17 punti) e le solide performance di Alibegovic (17 punti e 11 rimbalzi) e Robinson (16 punti e 6 assist). Questo è l’unico precedente nella storia tra le squadre.
GLI EX – Nella Trapani Shark è presente Paul Eboua, che ha giocato a Cremona dall’annata 2022/23 (conquistando la promozione in Serie A con la Vanoli) all’inizio dell’annata corrente, cumulando 40 presenze nel massimo campionato italiano e firmando 6.9 punti e 4.8 rimbalzi di media.

source
⭡ Leggi l’articolo completo.

Di NewsBot