Salva questo articolo e leggilo quando vuoi. Il servizio è dedicato agli utenti registrati.
Trovi tutti gli articoli salvati nella tua area personale nella sezione preferiti e sull'app Corriere News.
Si chiude la 24ª giornata di campionato con il posticipo Inter-Fiorentina, in campo lunedì 10 febbraio a San Siro. I nerazzurri chiamati al riscatto dopo la sconfitta di giovedì nel recupero
Si chiude la 24ª giornata di campionato con il posticipo Inter-Fiorentina, in campo lunedì 10 febbraio a San Siro. I nerazzurri devono rifarsi della sconfitta nel recupero di giovedì 6. Un pesante 3-0 che ha impedito alla squadra di Simone Inzaghi di agganciare il Napoli in vetta alla classifica.
 Adesso l’Inter non può più fallire: Acerbi può giocare titolare dopo due mesi e mezzo con de Vrij che va verso la panchina. Emergenza sulle fasce: Dumfries è squalificato, mentre Dimarco non si è allenato con il gruppo per l’influenza. Al posto dell’olandese ci sarà Darmian, mentre a sinistra può essere schierato Carlos Augusto. A centrocampo Barella riprenderà il suo posto al posto di Frattesi, mentre Mkhitaryan è in leggero vantaggio su Zielinski. 


In attacco sarà confermata la coppia Lautaro Martinez e Thuram. Servono i loro gol per trascinare l’Inter al successo. Da parte sua, la Fiorentina potrà giocare con i nuovi acquisti che giovedì, per motivi regolamentari, non potevano scendere in campo, ma non avrà lo squalificato Comuzzo in difesa. Ballottaggio Parisi-Gudmundsson in avanti. Se ci sarà l’attaccante islandese, Beltran sarà spostato sulla sinistra. Fagioli può giocare dal primo minuto.
Il match di San Siro, con fischio d’inizio alle ore 20.45, si potrà vedere su Dazn.

10 febbraio 2025
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Mertens cade in area, lo spagnolo ex Milan non sbaglia dal dischetto ma gli avversari decidono di tornare negli spogliatoi
Per usufruire del servizio di domande e risposte de ilMedicoRisponde è necessario essere registrati al sito Corriere.it o a un altro dei siti di RCS Mediagroup.
Non ricordi le credenziali?
Recupera il tuo account
Ti informiamo che con il tuo piano puoi leggere Corriere.it su 1 dispositivo alla volta
Questo messaggio verrà visualizzato su un altro dispositivo/accesso e tu potrai continuare a leggere le notizie da qui. L'altro dispositivo/accesso rimarrà collegato a questo account. Puoi accedere con il tuo account su tutti i dispositivi che desideri, ma utilizzandoli in momenti diversi secondo il tuo piano di abbonamento.
Perché tu o qualcun altro sta leggendo Corriere.it con questo account su più di due dispositivi/accessi. Il tuo attuale abbonamento permette di leggere Corriere.it solo su due dispositivi in contemporanea (computer, telefono o tablet).
Se sei abbonato con un altro account accedi con le tue credenziali. Se siete in 2 o più che utilizzano lo stesso abbonamento, passa all’offerta Family e condividi l’abbonamento con altre due persone. Altrimenti, fai clic su “Continua a leggere qui” e assicurati di essere l'unica persona che visualizza Corriere.it con questo account.
Ti consigliamo di cambiare la tua password cliccando qui

source
⭡ Leggi l’articolo completo.

Di NewsBot