Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento “Consentless” a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.
Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l’Informativa Privacy.
Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno
Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it
Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.
Se hai cambiato idea e non ti vuoi abbonare, puoi sempre esprimere il tuo consenso ai cookie di profilazione e tracciamento per leggere tutti i titoli di ANSA.it e 10 contenuti ogni 30 giorni (servizio base):
Se accetti tutti i cookie di profilazione pubblicitaria e di tracciamento, noi e 750 terze parti selezionate utilizzeremo cookie e tecnologie simili per raccogliere ed elaborare i tuoi dati personali e fornirti annunci e contenuti personalizzati, valutare l’interazione con annunci e contenuti, effettuare ricerche di mercato, migliorare i prodotti e i servizi.Per maggiori informazioni accedi alla Cookie Policy e all’Informativa Privacy.
Per maggiori informazioni sui servizi di ANSA.it, puoi consultare le nostre risposte alle domande più frequenti, oppure contattarci inviando una mail a register@ansa.it o telefonando al numero verde 800 938 881. Il servizio di assistenza clienti è attivo dal lunedì al venerdì dalle ore 09.00 alle ore 18:30, il sabato dalle ore 09:00 alle ore 14:00.
Temi caldi
Sezioni
Canali
Regioni
Siti internazionali
Turismo, Liguria protagonista alla Bit di Milano 2025
In evidenza
In evidenza
Temi caldi
GENOVA, 10 febbraio 2025, 16:12
Redazione ANSA
Condividi
– RIPRODUZIONE RISERVATA
Il turismo ligure si affaccia al nuovo anno tra innovazione, autenticità ed esperienze su misura per ogni viaggiatore. È quanto emerso dalla conferenza stampa di presentazione della Regione Liguria presso lo stand alla Borsa internazionale del Turismo in corso a Milano fino a domani alla fiera di Rho.
L’incontro, che ha visto la partecipazione di rappresentanti istituzionali di tutta la Regione e stakeholder del settore, ha messo in luce non solo il valore strategico della Liguria come destinazione turistica, ma anche le nuove iniziative per il 2025: una programmazione pensata per attrarre visitatori 365 giorni l’anno, con un’offerta che spazia dal turismo sportivo a quello culturale, dall’enogastronomia ai percorsi esperienziali.
“Per il 2025 continueremo nelle politiche di destagionalizzazione e di promozione di tutto il territorio regionale dalla costa all’entroterra, dalle località balneari ai borghi montani – spiega l’assessore regionale al Turismo Luca Lombardi -. In secondo luogo, svilupperemo le destination management organization: organismi, sostenuti e incentivati dalla Regione, che dovranno offrire ai territori gli strumenti per una gestione professionale di tutto il processo migliorando la sinergia tra attori pubblici e privati e rendendo più efficace la promozione sia a livello nazionale che internazionale. Queste attività saranno coordinate attraverso un ‘Destination Management System’: un sistema tecnologico volto alla promo-commercializzazione dei prodotti turistici condiviso con strutture ricettive, tour operator, agenzie di viaggio ed operatori per i servizi turistici”.
“Terzo punto il turismo accessibile ed inclusivo: – continua Lombardi – un tema molto sensibile per il quale la Regione Liguria si è da sempre dimostrata molto attenta, a tal proposito meritano menzione la ‘Guida Mare Accessibile’, che verrà realizzata anche nel 2025, e la sezione ‘Liguria Accessibile’ del sito lamialiguria.it”.
“Genova è diventata destinazione Best in travel 2025 sicuramente per la bellezza dei suoi luoghi, ma anche per l’autenticità delle sue botteghe commerciali e artigiane e la genuinità dei suoi prodotti enogastronomici – ricorda il vicepresidente della Camera di Commercio di Genova Alessandro Cavo -. È la città che ha la rete più importante di botteghe storiche e locali di tradizione in Italia, certificati dalla Soprintendenza tramite un albo gestito da Comune e Camera di Commercio”.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA
Da non perdere
Condividi
15:55
15:23
15:03
15:02
14:49
14:42
14:34
14:29
Condividi articolo
O utilizza
Newsletter ANSA
Veloci, dettagliate, verificate. Nella tua casella mail.
Periodicità quotidiana – Iscrizione al Registro della Stampa presso il Tribunale di Roma n. 212/1948
P. Iva IT00876481003
Copyright 2025 © ANSA
Tutti i diritti riservati
Sezioni
Canali
Regioni
Siti internazionali
Link utili
Certificazione ISO 9001
I “processi di Produzione, distribuzione e pubblicazione di notizie giornalistiche in formato multimediale, servizi di informazione e comunicazione giornalistica” ANSA sono certificati in alla normativa internazionale UNI ENI ISO 9001:2015.
Politica per la qualità
Ultima ora
15:55
15:23
15:03
15:02
14:49
14:42
14:34
14:29
source
⭡ Leggi l’articolo completo.