Il racconto dell’orrore degli ostaggi di Hamas: «Incatenati e nudi nei tunnel senza aria, ci hanno tenuti appesi a testa in giù»
Salva questo articolo e leggilo quando vuoi. Il servizio è dedicato agli utenti registrati.
Trovi tutti gli articoli salvati nella tua nella sezione preferiti e sull'app Corriere News.
Le notizie di martedì 11 febbraio sul conflitto tra Israele e Hamas, in diretta.
Donald Trump ha detto che l’accordo di cessate il fuoco tra Israele e Hamas dovrebbe essere annullato se Hamas non rilascerà tutti gli ostaggi rimasti che tiene a Gaza entro mezzogiorno di sabato. «Parlo per me stesso, Israele può ignorarlo», ha aggiunto, ammonendo però che «si scatenerà l’inferno» se gli ostaggi rimasti non saranno rilasciati.
Non c’è «alcun piano» per ricollocare i palestinesi della Cisgiordania. Lo ha detto Donald Trump parlando con i giornalisti nello Studio Ovale. «È diverso» da Gaza, ha detto il presidente Usa, che si è detto convinto che una volta che i palestinesi saranno spostati dalla Striscia per consentire la ricostruzione, poi «non vorranno tornare indietro».
Se Hamas non libererà tutti gli ostaggi israeliani entro sabato a mezzogiorno «si scatenerà l’inferno». E’ l’avvertimento lanciato da Donald Trump lunedì sera, durante la firma di una serie di ordini e azioni esecutive. lic/sil 110011 Feb 2025 Washington (Usa), 10 feb. (LaPresse) – L’accordo per il cessate il fuoco a Gaza, ha detto Trump, dovrebbe essere cancellato se Hamas non libererà tutti gli ostaggi ancora detenuti entro sabato a mezzogiorno. Il presidente ha però aggiunto che la decisione finale spetta a Israele. «Parlo per me stesso. Israele può decidere», ha detto.
Trump ha affermato che potrebbe «teoricamente» sospendere gli aiuti alla Giordania e all’Egitto se questi si rifiutassero di accogliere i palestinesi, dopo aver lanciato un piano per trasferire i cittadini di Gaza nei due Paesi. La minaccia è arrivata dopo che lunedì l’Egitto ha respinto «qualsiasi compromesso» che possa violare i diritti dei palestinesi, in una dichiarazione rilasciata dopo l’incontro del ministro degli Esteri Badr Abdelatty con la sua controparte statunitense a Washington.
11 febbraio, 00:33 – Aggiornata il 11 febbraio, 01:21
© RIPRODUZIONE RISERVATA
La battuta a margine del vertice sull'intelligenza artificiale
Per usufruire del servizio di domande e risposte de ilMedicoRisponde è necessario essere registrati al sito Corriere.it o a un altro dei siti di RCS Mediagroup.
Non ricordi le credenziali?
Recupera il tuo account
Ti informiamo che con il tuo piano puoi leggere Corriere.it su 1 dispositivo alla volta
Questo messaggio verrà visualizzato su un altro dispositivo/accesso e tu potrai continuare a leggere le notizie da qui. L'altro dispositivo/accesso rimarrà collegato a questo account. Puoi accedere con il tuo account su tutti i dispositivi che desideri, ma utilizzandoli in momenti diversi secondo il tuo piano di abbonamento.
Perché tu o qualcun altro sta leggendo Corriere.it con questo account su più di due dispositivi/accessi. Il tuo attuale abbonamento permette di leggere Corriere.it solo su due dispositivi in contemporanea (computer, telefono o tablet).
Se sei abbonato con un altro account accedi con le tue credenziali. Se siete in 2 o più che utilizzano lo stesso abbonamento, passa all’offerta Family e condividi l’abbonamento con altre due persone. Altrimenti, fai clic su “Continua a leggere qui” e assicurati di essere l'unica persona che visualizza Corriere.it con questo account.
Ti consigliamo di cambiare la tua password cliccando qui
source
⭡ Leggi l’articolo completo.