Si è conclusa nell'Aula della Camera la discussione generale sulla mozione di sfiducia contro la ministra del Turismo Daniela Santanché. Lei, appena si è concluso l'ultimo intervento, si è alzata dai banchi del governo e ha lasciato l'emiciclo. Dagli scranni del M5s, si sono udite le voci di deputate e deputati che hanno gridato ripetutamente «Vergogna!", dato che la ministra non ha replicato, come prevede invece il Regolamento. Il vicepresidente di turno, Fabio Rampelli è allora intervenuto: «Colleghi, per favore, scoprite forse oggi che ci si può prenotare per la replica anche nella seduta successiva?".
 La mozione di sfiducia alla ministra Daniela Santanchè, presentata dai 5 Stelle, è stata sottoscritta anche dalla capogruppo Pd, Chiara Braga, e da quella di Alleanza Verdi e Sinistra, Luana Zanella. In aula alla Camera è iniziata la discussione generale sulla mozione di sfiducia, sono presenti anche Giuseppe Conte e Elly Schlein.
Ci sono anche la segretaria del Pd, Elly Schlein e il leader M5s Giuseppe Conte in Aula alla Camera per la seduta dedicata alla discussione sulla mozione di sfiducia alla ministra Daniela Santanché.

Gli scranni di Montecitorio sono vistosamente deserti. Presenti cinque deputati di FdI, il partito di Santanché, e un gruppo più nutrito di deputati del Pd e di M5s. Per gli altri gruppi di opposizione sono presenti anche altri parlamentari, il cui intervento è previsto oggi per la discussione generale. 
Al via in Aula alla Camera la discussione generale sulla mozione di sfiducia alla ministra Daniela Santanché. Il dibattito dovrebbe durare circa un'ora. Il voto ci sarà in altra seduta. La ministra è presente in Aula accanto lei i ministri Nello Musumeci e Luca Ciriani e la sottosegretaria Vannia Gava.
Al via oggi in Aula alla Camera l'esame della mozione di sfiducia del M5s alla ministra Daniela Santanchè. 

source
⭡ Leggi l’articolo completo.

Di NewsBot