Salva questo articolo e leggilo quando vuoi. Il servizio è dedicato agli utenti registrati.
Trovi tutti gli articoli salvati nella tua area personale nella sezione preferiti e sull'app Corriere News.
La scaletta di Sanremo di stasera, minuto per minuto. Ecco cantanti, ospiti e conduttori in ordine d’uscita della prima serata del Festival: apre l’omaggio a Ezio Bosso, la prima a cantare è Gaia, chiudono i The Kolors. C’è anche Tamberi. Jovanotti fa ballare l’Ariston. Orari: si inizia alle 20.45 e si chiude all’1.35
La scaletta della prima serata di Sanremo 2025  – stasera, martedì 11 febbraio, in prima serata su Rai 1, dalle 20.45 – prevede l’esibizione di tutti i 29 concorrenti in gara.
Di seguito l’ordine ufficiale di uscita degli artisti e degli ospiti, con gli orari minuto per minuto.


– Omaggio a Ezio Bosso (20.45)
1 GaiaChiamo io chiami tu (20.51)
2 Francesco GabbaniViva la vita (20.57)
– Ingresso del co-conduttore Gerry Scotti (21.03)
3 RkomiIl ritmo delle cose (21.06)
4 Noemi Se t’innamori muori (21.12)
– Ingresso della co-conduttrice Antonella Clerici e ricordo di Fabrizio Frizzi (21.23)
5 IramaLentamente (21.26)
6 Coma_Cose Cuoricini (21.32)
7 Simone Cristicchi Quando sarai piccola (21.38)
8 Marcella BellaPelle diamante  (21.44)
9 Achille Lauro Incoscienti giovani (21.50)
Esibizione di Noa e Mira Awad (22.01)
10 Giorgia La cura per me (22.10)
11 Willie Peyote Grazie ma no grazie (22.16)
12 Rose Villain Fuorilegge (22.27)
Esibizione di Jovanotti (22.47)
13 OllyBalorda nostalgia  (23.03)
14 ElodieDimenticarsi alle 7 (23.06)
15 Shablo feat Guè, Joshua e TormentoLa mia parola (23.16)
16 Massimo Ranieri Tra le mani un cuore (23.22)
Esibizione di Raf (23.35)
17 Tony Effe Damme ‘na mano (23.41)
18 Serena Brancale Anema e core (23.47)
19 Brunori Sas L’albero delle noci (23.53)
20 Modà Non ti dimentico (00.03)
21 ClaraFebbre (00.09)
22 Lucio CorsiVolevo essere un duro (00.16)
23 FedezBattito (00.22)
24 BreshLa tana del granchio (00.38)
25 Sarah ToscanoAmarcord (00.44)
26 Joan Thiele Eco (00.55)
27 Rocco Hunt Mille vote ancora (01.01)
28 Francesca MichielinFango in paradiso (01.07)
29 The KolorsTu con chi fai l’amore (01.13)
Classifica provvisoria (voto di giuria di sala stampa, tv e web, con solo le 5 prime canzoni in testa alla classifica, in ordine casuale) (01.30)
Conti mostra la scaletta in conferenza stampa (Ansa)
L’omaggio a Ezio Bosso
Gaia
Gabbani
Conti e Scotti
Rkomi
Noemi
Irama
Cristicchi
Coma_Cose
Marcella Bella
Achille Lauro
Giorgia
Willie Peyote
Rose Villain
Jovanotti
Guè, Shablo, Joshua e Tormento
Massimo Ranieri
Tony Effe
Serena Brancale
Brunori Sas
Ad affiancare il conduttore Carlo Conti, in qualità di co-conduttori, ci sono Antonella Clerici e Gerry Scotti. Ospite a sorpresa Gimbo Tamberi, che smentirà le voci sul suo ritiro.
Durante la prima serata vota soltanto la giuria della sala stampa, tv e web. Al termine delle votazioni viene stilata una classifica provvisoria. Saranno poi rese note soltanto le prime cinque posizioni, in ordine casuale.
Ospiti della prima serata di Sanremo 2025 sono Lorenzo Jovanotti e le cantanti Noa e Mira Awad portatrici di un messaggio di pace (propongono una loro versione di «Imagine» di John Lennon). Come detto, prevista anche un’incursione di Gianmarco Tamberi, durante l’esibizione di Jovanotti.
Ci sarà poi un collegamento con il Suzuki Stage allestito in Piazza Colombo per l’esibizione di Raf.
La prima serata di Sanremo dovrebbe finire, lo ha annunciato il conduttore Carlo Conti qualche giorno fa ospite di Fabio Fazio a Che tempo che fa, intorno all’1.15.
Subito dopo prenderà il via il DopoFestival condotto da Alessandro Cattelan, con Selvaggia Lucarelli e Anna Dello Russo, in diretta dal Glass Box posizionato fuori dall’Ariston.
Il regolamento di Sanremo 2025: dalle nuove proposte al televoto, cosa cambia con Conti e cosa accadrà, serata per serata
Le pagelle dopo il primo ascolto: Fedez vede nero (voto 6), Brunori pare De Gregori (8), Tony Effe indolente (5)
Fantasanremo, quasi 4 milioni di squadre: la scadenza per iscriversi e i nomi dei cantanti più scelti
Perché a Sanremo si può usare l’autotune? Come funziona e cos’è la tecnologia che fa diventare «intonati» i cantanti

11 febbraio 2025 ( modifica il 12 febbraio 2025 | 00:09)
© RIPRODUZIONE RISERVATA
«Quando sarai piccola" è la canzone in gara
Il rapper torinese: «Prendo in giro questa atmosfera di conservatorismo che si sta diffondendo anche tra i più giovani»
Ogni Venerdì, GRATIS, anteprime e notizie
dal mondo del cinema e serie Tv
Per usufruire del servizio di domande e risposte de ilMedicoRisponde è necessario essere registrati al sito Corriere.it o a un altro dei siti di RCS Mediagroup.
Non ricordi le credenziali?
Recupera il tuo account
Ti informiamo che con il tuo piano puoi leggere Corriere.it su 1 dispositivo alla volta
Questo messaggio verrà visualizzato su un altro dispositivo/accesso e tu potrai continuare a leggere le notizie da qui. L'altro dispositivo/accesso rimarrà collegato a questo account. Puoi accedere con il tuo account su tutti i dispositivi che desideri, ma utilizzandoli in momenti diversi secondo il tuo piano di abbonamento.
Perché tu o qualcun altro sta leggendo Corriere.it con questo account su più di due dispositivi/accessi. Il tuo attuale abbonamento permette di leggere Corriere.it solo su due dispositivi in contemporanea (computer, telefono o tablet).
Se sei abbonato con un altro account accedi con le tue credenziali. Se siete in 2 o più che utilizzano lo stesso abbonamento, passa all’offerta Family e condividi l’abbonamento con altre due persone. Altrimenti, fai clic su “Continua a leggere qui” e assicurati di essere l'unica persona che visualizza Corriere.it con questo account.
Ti consigliamo di cambiare la tua password cliccando qui

source
⭡ Leggi l’articolo completo.

Di NewsBot