Home » Cronaca » Terremoto » Terremoto oggi Catanzaro M 1.8/ Ingv ultime notizie, nuova scossa di M 4.6 in Grecia
Terremoto a Catanzaro (screen da Ingv)
La pagina sulle scosse di terremoto oggi è senza dubbio occupata da ciò che accade ai Campi Flegrei ma nel contempo anche in Grecia, due territori, uno che ci interessa da vicino e uno un po’ meno, che continuano a registrare eventi sismici. Partiamo da quello che è accaduto la scorsa notte presso le isole Cicladi, una nuova ennesima scossa di entità moderata, precisamente un sisma alle ore 00 e 2 minuti italiane, con una magnitudo di 4.6 gradi sulla scala Richter. Sono più di dieci giorni che la Grecia sta continuando a tremare, e più volte si è superata la magnitudo di 5.0 gradi sulla scala Richter, con i cittadini residenti che sono ovviamente esasperati ed hanno paura.
Terremoto Campi Flegrei, 11 scosse nelle ultime ore/ Sciame sismico con picco massimo di M 2.5 gradi
Una situazione simile la sta però vivendo coloro che abitano nella zona rossa dei Campi Flegrei, visto che sono state una decina le scosse di terremoto registrate dall’Ingv fra la tarda serata di ieri e la scorsa nottata. Precisamente sono state undici, cominciate dalle ore 17:41 di ieri sera fino alle ore 3:03 della notte passata, con una magnitudo massima di 2.5 gradi sulla scala Richter, fino ad un minimo di 1.0 gradi, oltre ovviamente a quelle che non vengono segnalate per magnitudo troppo bassa.
Terremoto Campi Flegrei/ Il bollettino settimanale Ingv: 118 scosse, picco massimo di 3.2 gradi
Un nuovo sciame sismico che giunge a pochi giorni di distanza da quello che si era verificato la scorsa settimana ai Campi Flegrei, e altra situazione senza dubbio non piacevole. Segnaliamo anche una scossa di terremoto oggi al Vesuvio, alle ore 4:23 della notte scorsa, con una magnitudo di 1.5 gradi sulla scala Richter.
L’epicentro è stato localizzato a San Sebastiano al Vesuvio e a Ottaviano, a pochi chilometri da Portici e da Napoli, mentre a Marcellinara, a poca distanza da Catanzaro, è stato segnalato un evento sismico con una magnitudo di 1.8 gradi sulla scala Richter. In questo caso il sisma è stato registrato alle ore 2:26, prima di quello accaduto lungo la costa Catanese, in provincia di Catania, segnalato alle ore 4:11 di notte e con una magnitudo di 1.6 gradi sulla scala Richter.
Terremoto oggi Pisa M 1.9/ Ingv ultime notizie, sei scosse nella notte a Santorini, picco M 5.4
il Quotidiano Approfondito con le ultime news online
P.IVA: 06859710961

Accedi al tuo account




Fill the forms bellow to register



Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

source
⭡ Leggi l’articolo completo.

Di NewsBot