Dopo una gara strepitosa e con il miglior tempo in entrambe le manche, l’azzurra ha vinto con il tempo totale di 2.22.71. Nessuna altra azzurra in classifica dopo l’uscita nella prima manche di Sofia Goggia e Marta Bassino e dopo che Lara Dalla Mea, 31/o tempo nella prova iniziale, ha deciso di non partecipare alla seconda
Federica Brignone ha vinto la medaglia d’oro nello slalom gigante mondiale di Saalbach. L’azzurra si è imposta con 90 centesimi di vantaggio sulla neozelandese Alice Robinson. Bronzo alla statunitense Paula Moltzan. Dopo una gara strepitosa e con il miglior tempo in entrambe le manche, Brignone ha vinto con il tempo totale di 2.22.71. Nessuna altra azzurra in classifica dopo l’uscita nella prima manche di Sofia Goggia e Marta Bassino e dopo che Lara Dalla Mea, 31/o tempo nella prova iniziale, ha deciso di non partecipare alla seconda. Domani a Saalbach tocca allo gigante uomini con l’asso svizzero Marco Odermatt che punta alla conferma del titolo ed al suo secondo oro a questi mondiali dopo quello in superG. L’Italia con il trentino Luca De Aliprandini punta ad una medaglia, come già fece vincendo l’argento ai mondiali di Cortina. Con lui – che solitamente ama piste più dure e difficili di quella di Saalbach – in gara per l’Italia anche Alex Vinatzer, Filippo Della Vite e Giovanni Franzoni.
Il 21 luglio 2023 il calciatore era stato sottoposto all’alcol test dalla polizia stradale…
Dopo una gara strepitosa e con il miglior tempo in entrambe le manche, l’azzurra ha vinto con il…
Dopo la fase a girone unico, prosegue il turno dei play-off della competizione calcistica per…
Dopo la fase a girone unico, la competizione calcistica per club più importante d’Europa è…
La 24esima giornata di campionato si è conclusa a San Siro con la vittoria dei nerazzurri. Al 28’…
Per il consumatore clicca qui per i Moduli, Condizioni contrattuali, Privacy & Cookies, informazioni sulle modifiche contrattuali o per trasparenza tariffaria, assistenza e contatti. Tutti i marchi Sky e i diritti di proprietà intellettuale in essi contenuti, sono di proprietà di Sky international AG e sono utilizzati su licenza. Copyright 2025 Sky Italia – Sky Italia Srl Via Monte Penice, 7 – 20138 Milano P.IVA 04619241005. SkyTG24: ISSN 3035-1537 e SkySport: ISSN 3035-1545. Segnalazione Abusi
source
⭡ Leggi l’articolo completo.