Attiva le notifiche per ricevere un avviso ogni volta che viene pubblicato un nuovo articolo in questa sezione.
Vuoi modificare le tue preferenze? Visita la tua area personale
Alessandro Gassmann: «Compio 60 anni, spesso piango. Ho fatto l’attore costretto da papà. A Madonna dissi due volte no»
Salva questo articolo e leggilo quando vuoi. Il servizio è dedicato agli utenti registrati.
Trovi tutti gli articoli salvati nella tua area personale nella sezione preferiti e sull'app Corriere News.
L’incidente nel Bresciano: la donna, originaria di Bossico, era in moto con il compagno. Quando il mezzo è caduto, lei è finita contro il guardrail. La polizia locale cerca testimoni 
Claudia Cocchetti aveva 32 anni 
Sul suo profili social si definiva «biker girl» e spiegava: «C’è chi ha un sogno nel cassetto, e chi come me ce lo ha sul cavalletto». Questo per dire che per Claudia Cocchetti la moto era una vera passione, che condivideva con il compagno. Ed è stato infine con un incidente in moto che ha perso la vita, un incidente assurdo causato da una macchia di combustibile sulla strada.

Claudia Cocchetti aveva 32 anni ed era originaria di Bossico.
Aveva perso il padre dieci anni fa e, come la sorella, aveva da tempo lasciato il paese, dove invece la madre vive ancora in via Bonomelli, nella casa nei pressi dell’antico lavatoio in centro al paese in cui la donna è cresciuta. Aveva studiato all’Itis Paleocapa di Bergamo e lavorava come impiegata, e si era trasferita a Sarezzo, paese bresciano fra Lumezzane e gardone Valtrompia, dove viveva con il compagno.
Entrambi avevano la stessa passione per le motociclette, con le quali facevano lunghi viaggi e partecipavano ai raduni per biker, che alla donna piaceva documentare anche sui propri profili social. Ieri la coppia ha deciso di approfittare della bella giornata per fare un giro nelle valli bresciane in sella a una Bmw R1250. L’incidente è avvenuto in Val Sabbia sulla statale 237 del Caffaro che collega il lago d’Idro con quello di Garda. Poco prima del loro arrivo, intorno alle 16 , un mezzo passato sul tratto di strada nel territorio di Barghe ha perso del carburante, lasciando una lunga scia di gasolio. Quando la Bmw è arrivata in corrispondenza della curva di San Gottardo la moto ha perso aderenza, è scivolata e caduta. Il mezzo non andava a grande velocità, come dimostra il fatto che l’uomo, che sedeva di fronte, nella caduta ha riportato solo ferite lievi a un ginocchio. Ma Claudia Cocchetti ha avuto la sfortuna di piombare con la testa contro uno dei paletti del guard rail ai bordi della statale. Nonostante portasse il casco, il colpo è stato troppo forte, e la donna è morta sul colpo. Oltre agli operatori del 118 arrivati con ambulanza e automedica, sul posto sono intervenuti anche gli agenti della Polizia locale della Valsabbia, che dopo avere effettuato i rilievi hanno esaminato le telecamere di videosorveglianza della zona per individuare il mezzo che ha perso il gasolio: lo hanno rintracciato nel corso della serata.


Nel frattempo la salma di Claudia Cocchetti è stata prima portata nella camera mortuaria di Barghe, ma poi la famiglia ha chiesto di spostarla il più possibile vicino a casa. Così in serata il feretro è stato portato alla Casa del commiato Vitali di Endine, dov’è stata allestita la camera ardente. La data dei funerali non è ancora stata decisa ma si pensa che il rito potrebbe essere celebrato nella parrocchiale di Bossico nella giornata di martedì.
Vai a tutte le notizie di Bergamo
Iscriviti alla newsletter di Corriere Bergamo
2 novembre 2024 ( modifica il 3 novembre 2024 | 07:19)
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Un gruppo di belgi ha cercato di raggiungere a piedi il Gewiss Stadium
Per usufruire del servizio di domande e risposte de ilMedicoRisponde è necessario essere registrati al sito Corriere.it o a un altro dei siti di RCS Mediagroup.
Non ricordi le credenziali?
Recupera il tuo account
Ti informiamo che con il tuo piano puoi leggere Corriere.it su 1 dispositivo alla volta
Questo messaggio verrà visualizzato su un altro dispositivo/accesso e tu potrai continuare a leggere le notizie da qui. L'altro dispositivo/accesso rimarrà collegato a questo account. Puoi accedere con il tuo account su tutti i dispositivi che desideri, ma utilizzandoli in momenti diversi secondo il tuo piano di abbonamento.
Perché tu o qualcun altro sta leggendo Corriere.it con questo account su più di due dispositivi/accessi. Il tuo attuale abbonamento permette di leggere Corriere.it solo su due dispositivi in contemporanea (computer, telefono o tablet).
Se sei abbonato con un altro account accedi con le tue credenziali. Se siete in 2 o più che utilizzano lo stesso abbonamento, passa all’offerta Family e condividi l’abbonamento con altre due persone. Altrimenti, fai clic su “Continua a leggere qui” e assicurati di essere l'unica persona che visualizza Corriere.it con questo account.
Ti consigliamo di cambiare la tua password cliccando qui

source
⭡ Leggi l’articolo completo.

Di NewsBot