Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento “Consentless” a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.
Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l’Informativa Privacy.
Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it
Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.
Se hai cambiato idea e non ti vuoi abbonare, puoi sempre esprimere il tuo consenso ai cookie di profilazione e tracciamento per leggere tutti i titoli di ANSA.it e 10 contenuti ogni 30 giorni (servizio base):
Se accetti tutti i cookie di profilazione pubblicitaria e di tracciamento, noi e 750 terze parti selezionate utilizzeremo cookie e tecnologie simili per raccogliere ed elaborare i tuoi dati personali e fornirti annunci e contenuti personalizzati, valutare l’interazione con annunci e contenuti, effettuare ricerche di mercato, migliorare i prodotti e i servizi.Per maggiori informazioni accedi alla Cookie Policy e all’Informativa Privacy.
Per maggiori informazioni sui servizi di ANSA.it, puoi consultare le nostre risposte alle domande più frequenti, oppure contattarci inviando una mail a register@ansa.it o telefonando al numero verde 800 938 881. Il servizio di assistenza clienti è attivo dal lunedì al venerdì dalle ore 09.00 alle ore 18:30, il sabato dalle ore 09:00 alle ore 14:00.

Temi caldi
Sezioni
Canali
Regioni
Siti internazionali
‘Allah Akbar’, accoltella e uccide un uomo in Francia
In evidenza
In evidenza
Temi caldi
22 febbraio 2025, 20:51
di Tullio Giannotti
Condividi
Attacco con coltello nell 'est della Francia, un morto © ANSA/AFP
Ancora un attentato, a poche ore dall’apertura delle urne in Germania. Questa volta in Francia, a Mulhouse, a una ventina di chilometri dal confine tedesco.
Brahim Abdessemed, un algerino di 37 anni, schedato per sospetto terrorismo islamista e con obbligo di lasciare il territorio francese, ha sferrato un attacco con un coltello a margine di una manifestazione per il Congo, a pochi metri da un mercatino.
Ha gridato più volte “Allah u akbar”, poi ha preso di mira dei poliziotti, uccidendo però un portoghese di 69 anni che si era frapposto fra l’assalitore e gli agenti. Due poliziotti sono gravi, uno accoltellato al torace, l’altro alla carotide. Sono ricoverati in prognosi riservata. Altri tre sono rimasti feriti in modo non grave.
“Non ci sono dubbi che si tratti di un attentato terroristico islamista – ha detto il presidente Emmanuel Macron lasciando il Salone dell’Agricoltura di Parigi, inaugurato poco prima -. Esprimo la solidarietà della nazione alla famiglia, e la determinazione mia e del governo a rispondere a quanto accaduto”.
Abdessemed, nato 37 anni fa a Batna, in Algeria, è stato fermato dalle forze dell’ordine dopo l’attentato, è un algerino ben noto alla polizia e ai servizi. Come in altri casi, si tratta di una persona già soggetta all’Oqtf, l’obbligo di lasciare il territorio francese per 10 anni. Da anni era schedato al Fsprt, l’elenco degli islamisti a rischio di radicalizzazione a carattere terroristico, ha spiegato Nicolas Heitz, il procuratore di Mulhouse.
La procura nazionale antiterrorismo ha aperto un’inchiesta per omicidio a scopo terroristico e tentati omicidi contro pubblici ufficiali. L’uomo – che era agli arresti domiciliari – aveva l’obbligo di firmare quotidianamente in commissariato ma di recente vi si sarebbe sottratto. Immediato il commento di Jordan Bardella, il presidente del Rassemblement National, l’estrema destra francese di Marine Le Pen: “L’assalitore algerino è un islamista – ha scritto su X – sotto obbligo di lasciare il territorio, ma lasciato invece libero di commettere il peggio in Francia. Sempre lo stesso fallimento da parte di uno Stato che abbandona i nostri compatrioti”.
“Il fanatismo ha colpito ancora e noi siamo in lutto” ha detto il premier François Bayrou. L’attentato giunge a poche ore da quello di ieri al Memoriale delle vittime dell’Olocausto, nel cuore di Berlino, nell’antivigilia delle delicatissime elezioni che vedono in forte salita nei sondaggi l’estrema destra dell’Afd. 
In un messaggio il presidente Emmanuel Macron ha espresso la “solidarietà della nazione” e la “determinazione del governo” a combattere il terrorismo. 
“Non c’è alcun dubbio che si tratti di un attentato terrorista islamista – ha detto Macron alle tv uscendo dal Salone dell’Agricoltura di Parigi dove era in visita – voglio esprimere qui la solidarietà della nazione nei confronti della famiglia. La determinazione mia e del governo è totale, e prenderemo ogni iniziativa utile per dare una risposta a quanto accaduto”.  
“Il fanatismo ha colpito ancora e noi siamo in lutto”: lo ha detto il premier francese, François Bayrou, dopo l’attacco di Mulhouse, dove oggi un uomo di nazionalità algerina e schedato, ha ucciso un uomo e ferito gravemente due poliziotti.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA
Da non perdere
Condividi
20:57
19:33
19:03
18:15
17:16
17:16
14:32
14:00
Condividi articolo
O utilizza
Newsletter ANSA
Veloci, dettagliate, verificate. Nella tua casella mail.

Periodicità quotidiana – Iscrizione al Registro della Stampa presso il Tribunale di Roma n. 212/1948
P. Iva IT00876481003
Copyright 2025 © ANSA
Tutti i diritti riservati
Sezioni
Canali

Regioni
Siti internazionali
Link utili
Certificazione ISO 9001
I “processi di Produzione, distribuzione e pubblicazione di notizie giornalistiche in formato multimediale, servizi di informazione e comunicazione giornalistica” ANSA sono certificati in alla normativa internazionale UNI ENI ISO 9001:2015.
Politica per la qualità
Ultima ora
20:57
19:56
19:33
19:26
19:24
19:13
19:11
19:03

source
⭡ Leggi l’articolo completo.

Di NewsBot