Papa Francesco, crisi respiratoria. Santa Sede: «Necessario l’ossigeno». È in prognosi riservata
Salva questo articolo e leggilo quando vuoi. Il servizio è dedicato agli utenti registrati.
Trovi tutti gli articoli salvati nella tua area personale nella sezione preferiti e sull'app Corriere News.
Le notizie di domenica 23 febbraio sul conflitto in Ucraina, in diretta. Ancora una notte di bombardamenti su Kiev
Attacchi aerei russi sono stati lanciati questa sera contro la capitale ucraina Kiev e Kryvyi Rih, città natale del presidente ucraino Volodymyr Zelensky. Lo riportano i media ucraini. In entrambe le città si sono udite esplosioni e la difesa aerea è al lavoro. Lo hanno riferito il capo del Consiglio di difesa di Kryvyi Rih, Oleksandr Vilkul, e il sindaco di Kiev, Vitaliy Klitschko, sui loro canali social. Il capo dell’amministrazione regionale di Dnipropetrovsk, Serhiy Lysak, ha affermato che l’esercito russo ha attaccato Kryvyi Rih: «Le infrastrutture civili sono state danneggiate. Stiamo chiarendo se ci sono stati feriti». Un altro attacco è stato lanciato sulla regione di Odessa, dove 3 persone sono rimaste ferite.
Il Regno Unito svelerà domani un «importante pacchetto di sanzioni» contro Mosca, in occasione dei tre anni dalla guerra in Ucraina. Lo ha affermato oggi il ministro degli Esteri britannico David Lammy, confermando anticipazioni di stampa.
«È giunto il momento per l’Europa di raddoppiare il suo sostegno all’Ucraina, perseguendo la pace attraverso la forza», ha dichiarato in un comunicato, ribadendo l’impegno del suo Paese a fornire 3 miliardi di sterline (circa 3,6 miliardi di euro) all’anno a Kiev e la sua disponibilità a contribuire con truppe britanniche a un’eventuale forza di pace. Allo stesso tempo, si è impegnato a lavorare con i suoi alleati europei e statunitensi per raggiungere una pace giusta e duratura, «chiarendo che nulla può essere (concordato) sull’Ucraina senza l’Ucraina». Per Lammy si tratta di un «momento critico nella storia dell’Ucraina, del Regno Unito e dell’Europa nel suo complesso», poiché le ripercussioni della guerra si fanno sentire ben oltre il fronte, ad esempio con l’aumento dei prezzi dell’energia. Nel terzo anniversario dell’invasione, ha ricordato che il suo Paese rimane unito all’Ucraina, non solo con il suo sostegno militare e umanitario, ma anche accogliendo i rifugiati e affrontando la minaccia posta da Putin all’intero continente.
«Ho parlato con Putin e Zelensky» sulla guerra, «e sto cercando di riprendere i nostri soldi indietro. L’Europa ha dato 100 miliardi all’Ucraina sotto forma di prestito. Noi abbiamo messo 300 miliardi. Chiediamo quindi le terre rare e il petrolio e qualsiasi altra cosa». Lo ha detto Donald Trump intervenendo al Cpac.
23 febbraio, 01:23 – Aggiornata il 23 febbraio, 01:29
© RIPRODUZIONE RISERVATA
La protesta contro l'ingresso della Bulgaria nell'eurozona
Per usufruire del servizio di domande e risposte de ilMedicoRisponde è necessario essere registrati al sito Corriere.it o a un altro dei siti di RCS Mediagroup.
Non ricordi le credenziali?
Recupera il tuo account
Ti informiamo che con il tuo piano puoi leggere Corriere.it su 1 dispositivo alla volta
Questo messaggio verrà visualizzato su un altro dispositivo/accesso e tu potrai continuare a leggere le notizie da qui. L'altro dispositivo/accesso rimarrà collegato a questo account. Puoi accedere con il tuo account su tutti i dispositivi che desideri, ma utilizzandoli in momenti diversi secondo il tuo piano di abbonamento.
Perché tu o qualcun altro sta leggendo Corriere.it con questo account su più di due dispositivi/accessi. Il tuo attuale abbonamento permette di leggere Corriere.it solo su due dispositivi in contemporanea (computer, telefono o tablet).
Se sei abbonato con un altro account accedi con le tue credenziali. Se siete in 2 o più che utilizzano lo stesso abbonamento, passa all’offerta Family e condividi l’abbonamento con altre due persone. Altrimenti, fai clic su “Continua a leggere qui” e assicurati di essere l'unica persona che visualizza Corriere.it con questo account.
Ti consigliamo di cambiare la tua password cliccando qui

source
⭡ Leggi l’articolo completo.

Di NewsBot